Che vi siate appena trasferiti in una nuova casa o che abbiate deciso di rinnovare la vostra camera da letto, la situazione è sempre la stessa: vi ritrovate a sfogliare tutti i cataloghi o a visitare tutti gli store dei principali fornitori di arredo casa, alla ricerca dell’armadio! Oppure vi siete limitati a scegliere l’offerta migliore, le dimensioni giuste o il colore che si intona col resto della stanza, senza badare troppo alle caratteristiche in sé? In ogni caso, a tutti è capitato almeno una volta di trovarsi a dover acquistare un armadio e magari a domandarsi quale sia la soluzione migliore. La scelta dell’armadio non è infatti, da sottovalutare, soprattutto perché ce lo ritroviamo davanti tutti i giorni, spesso più volte al giorno! Vogliamo dunque che il nostro armadio sia funzionale, ricco di soluzioni intelligenti, che ci rendano la vita più semplice e, allo stesso tempo, bello da vedere. Sia esso un armadio in stile classico o moderno, un guardaroba su misura oppure una cabina, l’armadio costituisce un elemento di arredo importante e un oggetto di vita quotidiana che ci accompagnerà presumibilmente per molti anni, in certi casi per tutta la vita se pensiamo a quei bellissimi guardaroba antichi ereditati dai genitori o dai nonni. Nel caso in cui tuttavia non disponessimo di un armadio antico in legno pregiato da ereditare e avessimo bisogno di acquistarne uno nuovo, come sceglierlo?

Vediamo quali sono le varie tipologie, le loro principali caratteristiche e alcuni esempi dei prodotti che puoi trovare in Casa dell’Armadio.

Armadi con le ante scorrevoli
L’apertura delle ante a battenti potrebbe rappresentare un limite per gli ambienti molto piccoli. In casi simili, è necessario preferire le ante scorrevoli che non hanno ingombro fisico esternamente alla struttura dell’armadio.

Cabine Armadio
Lo spazio in casa non è un problema? Possedete tantissimi capi e desiderate che siano subito accessibili e ben organizzati, qualunque sia la stagione in corso, per non dover affrontare mai più l’odioso cambio dell’armadio? Ecco che una cabina armadio può essere la soluzione che viene incontro alle vostre esigenze. Anche se non siete proprio bravi nel metodo Marie Kondo e, anzi, non riuscite proprio a separarvi da quella camicetta paisley acquistata nel ’65, niente paura! Con questa soluzione potrete dire addio alla classica sedia, infelice e provvisorio appendiabiti che finisce per essere quasi sempre sommersa da strati e strati di roba. La cabina armadio ha spazio a sufficienza per tutto e tutti, anche nel caso in cui il vostro guardaroba fosse talmente poderoso da fare invidia a quello della Ferragni.

Le Soluzioni su misura
A volte può essere necessario ricorrere a soluzioni che si adattano a voi anziché il contrario, anche e soprattutto laddove si vogliano creare degli spazi che non ci sono, pensiamo ad esempio ad un armadio ricavato in un sottoscala, una soluzione intelligente che ci permette di sfruttare al massimo lo spazio offerto dalla nostra casa. Si possono ricavare nicchie, delimitare delle aree di una stanza, oppure creare un armadio con taglio inclinato per un sottotetto.

Lo stile classico
L’armadio classico si sposa bene con gran parte degli stili di arredamento, dal country a uno stile più moderno e, in questo caso, si può giocare con i contrasti  ed avere un effetto originale e suggestivo. Decorazioni, finiture e affreschi ne completano e arricchiscono la superficie. L’eleganza, d’altro canto, non passa mai di moda.

Gli accessori
Non sono da sottovalutare gli accessori interni che completano e rendono funzionale il nostro armadio. Una buona selezione di accessori ha dei vantaggi a cui forse non pensiamo, in questi tempi in cui siamo sempre di fretta, non vogliamo certo perdere ore a cercare proprio quella maglietta finita probabilmente sul fondo facendoci fare tardi a lavoro. Porta-cinture estraibili, porta-pantaloni, cassettiere, cestelli estraibili, le idee sono tante per organizzare al meglio il nostro armadio e il nostro tempo!